Docenti
![]() Albertario, CinziaSi diploma in pianoforte nel 1999. Frequenta svariati corsi di aggiornamento, in particolare mirati alla didattica musicale (SIEM, ORFF-SCHULWERK, SUZUKI) anche presso primari istituti/scuole quali la Scuola popolare di Musica di Donna Olimpia Roma, l’Università di Brescia e altre. Consegue l‘abilitazione Suzuki per il CML nel 2002 e per l’insegnamento del pianoforte nel 2004. |
![]() Amabile, LorenzoLorenzo Amabile, si avvicina allo strumento all’età di 17 anni. Consegue il diploma di 1°livello presso l’Accademia di Musica Moderna del Maestro Franco Rossi, approfondisce gli studi con il Maestro Umberto Cesarano per poi diplomarsi presso la scuola “Mad Groove” (Novara). Partecipa a varie Masterclass: “Latin music” con Israel Varela, tamburo americano con John Wooton, Clive Bunker (Jetrho Tull). Collabora con vari progetti Musicali, sia in attività live che in studio di registrazione
Corsi
|
![]() Andreolli, GuidoDiplomato in Organo e Composizione Organistica e in Clavicembalo, ha approfondito la prassi esecutiva su tastiere storiche con Emilia Fadini, Huguette Dreyfus e Ottavio Dantone, la pratica dell’improvvisazione storica con Edoardo Bellotti ed il basso continuo con Nicola Reniero.
Corsi
|
![]() Arrigoni, MaurizioDedicatosi fin da bambino all’arte del canto e poi continuando a fare musica con chitarre e basso in piccoli gruppi di musica leggera e rock.
Corsi
|
![]() Astore, AngeloDopo una formazione classica all’Accademia Internazionale della Musica (ex Scuola Civica di Villa Simonetta) |
![]() Bertoli, FabrizioHa studiato canto con Elisabetta Rosa e Daniela Rando e composizione con Andrea Rodini presso il CPM di Milano. Parallelamente ha seguito corsi di pianoforte con Massimo Colombo e di percussioni con Giorgio Palombino, per poi diplomarsi nel 2009.
Corsi
|
![]() Capuzzi, DanieleDaniele Capuzzi, studia con Paolo Fidelibus, Maxx Furian, Stefano Bagnoli e Federico Paulovich. Frequenta i
Corsi
|
![]() Cerri FabioHa iniziato lo studio del pianoforte sotto la guida della Prof.ssa Inna Kirpitscheff Zambelli… |
![]() Cherici, PaoloHa compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Milano dove si è diplomato in chitarra con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Ruggero Chiesa.
Corsi
|
![]() Chesnova NatalyaNatalya Chesnova è nata a Minsk (Bielorussia) e si è diplomata in fisarmonica e direzione d’orchestra presso il Conservatorio Musicale della sua città nel 2004.
Corsi
|
![]() Cremaschi FrancescaFrancesca Cremaschi, si è diplomata in corno presso il conservatorio “G. Cantelli” di Novara ne 1997. |
![]() D’Ercole ValerioSi diploma in violino nel 1997 presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, sotto la guida di Francesco Borali. Segue corsi di perfezionamento con Francesco De Angelis, Francesco Manara Corrado Romano, Carlo Feige, Franco Gulli, Ilie Alexandru Stefan.
Corsi
|
![]() Dan ShenDopo il diploma in canto lirico presso il Conservatorio Universitario di Shanghai, si è trasferita in Italia dove si è perfezionata con Gino Bechi. In seguito si è diplomata in Canto con la Prof.ssa M. Hayward e in Musica Vocale da Camera con la Prof.ssa S. Doz presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. . |
![]() Davanzo, IsabellaDopo aver conseguito la maturità linguistica si diploma in pianoforte al conservatorio Benedetto Marcello di Venezia nel 1990. Consegue la laurea al DAMS di Bologna nel 1998 con il massimo dei voti e la lode. |
![]() De Rosso, SilviaSilvia De Rosso ha studiato con Roberto Gini, presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma diplomandosi nel 2011 e con Bettina Hoffmann, presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza conseguendo il Diploma Accademico Sperimentale di II livello con il massimo dei voti nel 2015.
Corsi
|
![]() Dusolier, NinonNata in Francia, si laurea con il massimo dei voti presso la Pontificia Università Cattolica del Cile e consegue il diploma accademico di II livello in flauto dolce con lode e menzione presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano sotto la guida di Daniele Bragetti.
Corsi
|
![]() Ettorre, GiuseppeNato a Ravenna, inizia gli studi musicali, sotto la guida di Leonello Godoli, al Liceo Musicale di Forli’. Ancora studente, vince il I premio al concorso nazionale “Città di Sesto S.Giovanni” e viene iscritto all’albo della Reale Accademia Filarmonica di Bologna.
Corsi
|
![]() GARCIA, AdrianaSi è diplomata in Violoncello presso il Conservatorio Antonio Maria Valencia di Cali Colombia, sotto la guida del Maestro Fredrich Hood. Ha lavorato come violoncello di fila presso l’orchestra Sinfonica de Guayaquil, l’orchestra Sinfonica del Valle, l’orchestra Juvenil de Colombia e l’orchestra Latina Philarmonia. |
![]() Ghezzi RossellaRossella Ghezzi inizia lo studio del pianoforte in giovane età. Consegue la maturità classica e parallelamente prosegue lo studio del pianoforte sotto la guida di Elio Cantamessa. |
![]() Goussev AnatoliHa compiuto gli studi musicali in ex. U. R. S. S.; ha, poi frequentato l’Accademia di Musica Barocca di Sablé sur Sarté (Francia), e l’Accademia lirica della citta di Osimo conseguendo i relativi diplomi.
Corsi
|
![]() Guarino, AuroraNata a Sesto S. Giovanni nel 1986, dopo lo studio del pianoforte si è iscritta alla classe di fagotto, presso il Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano, sotto la guida di Oscar Meana. In seguito si è trasferita a Bergamo per concludere nel 2012 (altro…)
Corsi
|
![]() Guglielminotti, GiuseppeHa conseguito presso il Conservatorio di Brescia il diploma di Pianoforte studiando con Kaioko Shuto. In seguito al Conservatorio G. Verdi di Milano si è diplomato in Musica corale e Direzione di coro e nel Corso Superiore di Scuola di Direzione Corale. Ha inoltre frequentato il corso straordinario triennale di Direzione d’Orchestra Avviamento al Teatro Lirico. |
![]() Kechakmadze, EkaterineDopo il diploma in pianoforte, pianista accompagnatore ed insegnante, con il massimo dei voti, presso il
|
![]() Leanza GiuseppeNato a Milano nel 1965, ha studiato con A. Mozzati al Conservatorio “G. Verdi “ di Milano… |
![]() Lo Mele, ErikaDiplomata in viola e in discipline musicali presso il Conservatorio di Musica “U. Giordano” di Foggia. Dopo gli studi, si è perfezionata in viola e musica da camera con alcune delle prime parti dei teatri italiani e europei più importanti: Simonide Braconi, Francesco Fiore e Danusha Waskiewicz. |
![]() Longato, IsabelSi è diplomata al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, sotto la guida di Gabriele Gallotta; ha in seguito studiato con Glauco Cambursano, Bruno Grossi e Maurizio Simeoli (ottavino).
Corsi
|
![]() Lukács, MonicaSi è diplomata col massimo dei voti presso il Conservatorio di Budapest. Ha poi studiato canto lirico presso il Conservatorio di Milano con Silvana Manga, Adele Bonay e Vittorio Terranova, e si è diplomata con il massimo dei voti nel 2002 . Nel 2006 ha ottenuto il diploma accademico di secondo livello in canto lirico con Vittorio Terranova e nel 2011 in Musica Vocale da Camera con Stelia Doz. Ha frequentato inoltre numerosi corsi di alto perfezionamento tenuti da Jůlia Hamari, Renato Bruson e Teresa Berganza. |
![]() Mariani, MarcoHa studiato con Franco Titani presso il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza e con Emilio Soana presso l’Istituto Franco Vittadini di Pavia. Si è perfezionato presso i Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica di Milano con Enrico Intra e Franco Cerri. (altro…)
Corsi
|
![]() Paganelli, Silvia LindaÈ diplomata in Didattica del Canto Moderno presso il centro professionale VMS Italia di Loretta Martinez, ha conseguito il Popular Music Theory Grade 5 presso la University of West London ed ha frequentato il corso EVT Voicecraft a Verona con Alejandro Martinez.
Corsi
|
|
![]() Pasquale, GiuliaDopo il diploma di pianoforte, conseguito sotto la guida di Giovanni Vitaletti, si è perfezionata con Lylia Zilberstein, F.J. Thiollier e A. Kontarski. Si esibisce come solista e in formazioni da camera, acquisendo riconoscimenti, tra cui il Concorso Internazionale “Paul Harris”. |
![]() Peco LauraHa intrapreso lo studio del pianoforte all’età di cinque anni, partecipando prestissimo a concerti e concorsi per giovani pianisti |
![]() Pennicchi, MarinellaMarinella Pennicchi – soprano, dopo il diploma in Canto lirico, si è perfezionata con il tenore Lajos Kozma. Terminati gli studi universitari si è perfezionata nel repertorio lirico e cameristico con docenti di fama internazionale (E. Schwarzkopf, A. Dermota, M. Rinaldi, Z. Dolukhanova…). |
![]() Percopo, GiancarloSi dedica alla musica dall’età di 12 anni. Il primo approccio è con la chitarra, prima la classica, poi l’elettrica che studia con il Maestro Giovanni Tamburelli.
Corsi
|
![]() Petagna, GianlucaNato a Milano nel 1972, si è diplomato in pianoforte e laureato con il massimo dei voti e la lode in organo ad indirizzo solistico. |
![]() Piccini, EnricoNasce a Udine nel 1974 e qui porta a compimento gli studi musicali accademici presso il Conservatorio Statale di musica “J. Tomadini” diplomandosi col massimo dei voti nel 1995 sotto la guida del prof. Luciano Bolzon. |
![]() Polignano AntonioAntonio Polignano è nato a Milano dove si è laureato in Lettere Moderne presso l’Università Statale, e diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio “G. Verdi”. |
![]() Preda, MaurizioMaurizio Preda ha iniziato giovanissimo lo studio della chitarra col maestro Ruggero Chiesa presso la Scuola Musicale di Milano, proseguendo poi al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove si è diplomato nel 1978 col massimo dei voti e la lode.
|
![]() Ranieri, LucaPrima viola dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, nato a Brescia , si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Emilio Poggioni.
Corsi
|
![]() Ruben BettinaBettina Ruben ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio Manuel de Falla di Buenos Aires e il Conservatorio Verdi di Milano sotto la guida del maestro Paolo Bordoni, diplomandosi in pianoforte con il massimo dei voti. |
![]() Sciortino, OrazioPianista e compositore, collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere: Teatro alla Scala di Milano, MiTo Settembremusica, Orchestra Verdi, Orchestra del Teatro La Fenice etc. |
![]() Sudati, GiorgiaDopo gli studi musicali privati, ha frequentato il corso Pre-accademico presso i Civici Corsi di Jazz, per poi iscriversi, nel 2018, al CPM di Franco Mussida. Nell’ottobre 2020 si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Milano e l’anno successivo si è diplomata in Contemporary Guitar Styles presso il CPM di Milano dove ha studiato con Michele Quaini, Giuliano Lecis, Filippo Rinaldo, Pietro la Pietra e molti altri. |
![]() Tabarelli Carlo AlfredoDiploma di Flauto, con il massimo dei voti, e licenza di Pianoforte Complementare presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano.
Corsi
|
![]() ULLRICH, MiriamClasse 1998 inizia lo studio del violino a sette anni presso la Scuola Suzuki di Milano, diplomandosi presso il Conservatorio G. Verdi di Milano con il massimo dei voti e la lode.
Corsi
|
![]() Urso, EleonoraEleonora Urso ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 4 anni. Dopo la maturità classica, ha conseguito il diploma di pianoforte presso l’Istituto Musicale “V. Bellini” di Caltanissetta e contemporaneamente si è laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, discipline a suo parere in qualche modo complementari.
|