Docenti
![]() Arrigoni MaurizioDedicatosi fin da bambino all’arte del canto e poi continuando a fare musica con chitarre e basso in piccoli gruppi di musica leggera e rock. |
![]() Astore AngeloDopo una formazione classica all’Accademia Internazionale della Musica (ex Scuola Civica di Villa Simonetta) |
![]() Bandel AndreaAndrea Bandel, nato a Venezia nel 1966, intraprende gli studi di violino con Antonio Maci, Franco Fantini e Thea Bonetto, di composizione con Adriano Guarnieri e Mario Garuti presso il Conservatorio G. Verdi di Milano e di direzione d’orchestra con Carlo Maria Giulini e Franco Gallini.
Corsi
|
![]() Borali PrimoDiplomatosi con il massimo dei voti preso il Conservatorio di Bologna inizia l’attività solistica e orchestrale presso la Scala di Milano e il Teatro dell’Opera di Genova.
Corsi
|
![]() Bove LauraLaura Bove, nata nel 1970 a Busto Arsizio, si diploma in pianoforte sotto la guida di Ada Mauri, pianista del Teatro alla Scala di Milano. |
![]() Caniglia Rossana YiusiRossana Yiusi Caniglia nata a Krefeld (Germania) il 19 Marzo 1979, e vissuta per 26 anni in provincia di Catania. Docente di propedeutica musicale presso la Scuola Musicale di Milano dal 2008 e di canto moderno dal 2010. |
![]() Casoni Bianca MariaNata a Milano, allieva di Mercedes Liopart. Ha debuttato al Teatro Nuovo di Milano, avendo vinto il concorso AS.LI.CO. Ha cantato nei più importanti teatri tra i quali la Scala e il Metropolitan. Da molti anni si dedica appassionatamente all’insegnamento presso la Scuola
Corsi
|
![]() Catania Nitti LauraNata a Milano, comincia lo studio del pianoforte all’età di 4 anni con la nonna materna proseguendo presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano (con C. Pastorelli, R. Frugoni e A. Solfrizzi) dove si diploma nel 1987. |
![]() Cava Emiliano OresteLaureato in Strumenti a percussione presso il conservatorio “G. Verdi” di Milano. |
![]() Cela DorelaSi è diplomata presso il Conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida di Sonia Turchetta. Si è in seguito perfezionata con Alessandra Althoff presso il “Mozarteum” di Salisburgo.
Corsi
|
![]() Cerri FabioHa iniziato lo studio del pianoforte sotto la guida della Prof.ssa Inna Kirpitscheff Zambelli… |
![]() Cherici PaoloHa compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Milano dove si è diplomato in chitarra con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Ruggero Chiesa.
Corsi
|
![]() Chesnova NatalyaNatalya Chesnova è nata a Minsk (Bielorussia) e si è diplomata in fisarmonica e direzione d’orchestra presso il Conservatorio Musicale della sua città nel 2004.
Corsi
|
![]() Chierici, GiovanniInizia a studiare lo strumento all’età di 13 anni e prende lezioni prima privatamente, e poi presso il Centro Professione Musica di Milano, dove ottiene il diploma Bachelor nel Giugno del 2013.
Corsi
|
|
![]() Colombo-Taccani GiorgioGiorgio Colombo Taccani (1961) ha svolto studi classici, laureandosi in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano, sotto la guida di Francesco Degrada. Si è diplomato in Pianoforte ed in Composizione al Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida di Pippo Molino e Azio Corghi.
Corsi
|
![]() Costa Iader LuigiIader Luigi Costa nato a Milano il 20 agosto 1970, ha studiato presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano conseguendo i diplomi di Pianoforte, Clavicembalo, Organo e composizione organistica, Strumentazione per banda, Composizione e Musica vocale da camera. |
![]() Cremaschi FrancescaFrancesca Cremaschi, si è diplomata in corno presso il conservatorio “G. Cantelli” di Novara ne 1997. |
![]() De Rosso SilviaSilvia De Rosso ha studiato con Roberto Gini, presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma diplomandosi nel 2011 e con Bettina Hoffmann, presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza conseguendo il Diploma Accademico Sperimentale di II livello con il massimo dei voti nel 2015.
Corsi
|
![]() Diamanti PaolaSi è diplomata in Violino presso il Conservatorio di Frosinone nel 1998 ed ha proseguito gli studi perfezionandosi con il M° Corrado Romano presso l’ Accademia “L. Perosi” di Biella ed a Ginevra.
Corsi
|
![]() Duca RenatoNel 1981 si è diplomato in oboe con il massimo dei voti presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine, sotto la guida del M° V. Cambruzzi, perfezionandosi in seguito con il M° P. Morandi.
Corsi
|
![]() Ettorre GiuseppeNato a Ravenna, inizia gli studi musicali, sotto la guida di Leonello Godoli, al Liceo Musicale di Forli’. Ancora studente, vince il I premio al concorso nazionale “Città di Sesto S.Giovanni” e viene iscritto all’albo della Reale Accademia Filarmonica di Bologna.
Corsi
|
![]() Fadini EmiliaSi è diplomata in pianoforte e in clavicembalo presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ha insegnato nei conservatori di Bolzano e Verona ed è stata docente di clavicembalo in quello di Milano, dove, alla fine degli anni settanta, (altro…) |
![]() Fernández Bravo José ManuelJosé Manuel Fernández Bravo, nato in Cile nel 1984, ha studiato flauto dolce presso la Universidad Catolica de Chile laureandosi nel 2010.
Corsi
|
![]() Gaifa CarloTenore, è nato a Verona, dove ha frequentato il Conservatorio E. Dall’Abaco. Ha quindi studiato per quattro anni con Ettore Campogalliani, maestro di innumerevoli cantanti professionisti (fra i più famosi R.Tebaldi, M. Freni, C. Bergonzi e L.Pavarotti). |
![]() Genovese MicheleNato a Milano, intraprende lo studio del clarinetto sotto la guida di Primo Borali presso la Scuola Musicale di Milano.
Corsi
|
![]() Ghezzi RossellaGhezzi Rossella inizia lo studio del pianoforte in giovane età. Consegue la maturità classica e parallelamente prosegue lo studio del pianoforte sotto la guida del M. Elio Cantamessa. |
![]() Gianese AntonellaHa iniziato lo studio del canto nella sua città natale, Venezia, presso il Conservatorio di musica Benedetto Marcello. Si è in seguito dedicata pienamente allo studio della letteratura vocale antica frequentando i corsi della Civica Scuola di Musica dì Milano (altro…) |
![]() Gorla LucaNato a Milano, ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio “Dall’ Abaco” di Verona, laureandosi poi in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano. |
![]() Gorna Elena ElisaElena Elisa Gorna studia al Conservatorio G.Verdi di Milano dove si diploma con il massimo dei voti e la lode nella classe di Giuliana Albisetti.
Corsi
|
![]() Goussev AnatoliHa compiuto gli studi musicali in ex. U. R. S. S.; ha, poi frequentato l’Accademia di Musica Barocca di Sablé sur Sarté (Francia), e l’Accademia lirica della citta di Osimo conseguendo i relativi diplomi.
Corsi
|
![]() Guarino AuroraNata a Sesto S. Giovanni nel 1986, dopo lo studio del pianoforte si è iscritta alla classe di fagotto, presso il Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Milano, sotto la guida di Oscar Meana. In seguito si è trasferita a Bergamo per concludere nel 2012 (altro…)
Corsi
|
![]() Gueli GiustinaHa studiato pianoforte con Edda Ponti e Vincenzo Balzani diplomandosi con il massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza.
Corsi
|
![]() Lavermicocca GemmaHa iniziato lo studio del pianoforte all’età di sette anni, diplomandosi nel 1998 presso il Conservatorio “E.F. Dall’ Abaco” di Verona sotto la guida di Maria Teresa Levati, allieva di Edda Ponti. |
![]() Leanza GiuseppeNato a Milano nel 1965, ha studiato con A. Mozzati al Conservatorio “G. Verdi “ di Milano… |
![]() Manzoli RudiInizia a studiare il sassofono privatamente con Emiliano Turazzi e Riccardo Luppi. In seguito frequenta e si diploma presso l’Accademia Internazionale Della Musica
Corsi
|
![]() Mariani MarcoHa studiato con Franco Titani presso il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza e con Emilio Soana presso l’Istituto Franco Vittadini di Pavia. Si è perfezionato presso i Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica di Milano con Enrico Intra e Franco Cerri. (altro…)
Corsi
|
![]() Oberti LucaAllievo di Emilia Fadini, Christophe Rousset e Pierre Hantaï, è oggi uno dei giovani musicisti più affermati, sia in ambito solistico-cameristico che nel teatro d’opera.
Corsi
|
|
![]() Paganelli, Silvia LindaÈ una cantante professionista con grandissima esperienza live internazionale, un vasto repertorio che spazia in diversi generi: dal jazz al rock, dalla dance alla bossanova. |
![]() Peco LauraHa intrapreso lo studio del pianoforte all’età di cinque anni, partecipando prestissimo a concerti e concorsi per giovani pianisti |
![]() Percopo GiancarloSi dedica alla musica dall’età di 12 anni. Il primo approccio è con la chitarra, prima la classica, poi l’elettrica che studia con il Maestro Giovanni Tamburelli.
Corsi
|
![]() Petagna GianlucaNato a Milano nel 1972, ha curato la propria formazione artistica con la professoressa Ilonka Deckers Küszler, grande didatta ungherese erede della scuola pianistica di Franz Liszt, diplomandosi in pianoforte presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano.
Corsi
|
![]() Piccini EnricoNasce a Udine nel 1974 e qui porta a compimento gli studi musicali accademici presso il Conservatorio Statale di musica “J. Tomadini” di Udine diplomandosi col massimo dei voti nel 1995 sotto la guida del prof. Luciano Bolzon. |
![]() Polignano AntonioAntonio Polignano è nato a Milano dove si è laureato in Lettere Moderne presso l’Università Statale, e diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio “G. Verdi”. |
![]() Prandina LuisaLuisa Prandina ha studiato presso la Civica Scuola di Musica di Milano, diplomandosi non ancora sedicenne con il massimo dei voti. A dieci anni vince il primo premio assoluto al concorso nazionale “Bellini” di Como per giovani (altro…)
Corsi
|
![]() Preda MaurizioMaurizio Preda ha iniziato giovanissimo lo studio della chitarra col maestro Ruggero Chiesa presso la Scuola Musicale di Milano, proseguendo poi al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove si è diplomato nel 1978 col massimo dei voti e la lode.
|
![]() Radaelli MarcoMarco Radaelli si è diplomato in violoncello al Conservatorio G. Verdi di Milano nel 1997 sotto la guida di Marco Bernardin. |
![]() Ranieri LucaPrima viola dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, nato a Brescia , si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Emilio Poggioni.
Corsi
|
![]() Re RosannaHa conseguito giovanissima, con il massimo di voti, il diploma in pianoforte presso il conservatorio di Milano. |
![]() Rizzi NicolaDopo l’incontro con Fabio Treves, studia armonica diatonica con Enrico “Armonica” Penati e con Marcus Tondo, storici armonicisti della scena Blues milanese. Nel 2010 si iscrive ai Civici Corsi di Jazz, dove studia con Paolo Tomelleri, e li termina nel 2015 con Giulio Visibelli. |
![]() Ruben BettinaBettina Ruben ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio Manuel de Falla di Buenos Aires e il Conservatorio Verdi di Milano sotto la guida del maestro Paolo Bordoni, diplomandosi in pianoforte con il massimo dei voti. |
![]() Sciortino OrazioPianista e compositore, collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere: Teatro alla Scala di Milano, MiTo Settembremusica, Orchestra Verdi, Orchestra del Teatro La Fenice etc. |
![]() Tabarelli Carlo AlfredoDiploma di Flauto, con il massimo dei voti, e licenza di Pianoforte Complementare presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano.
Corsi
|
![]() Tarli MassimilanoMassimiliano Tarli,nato ad Ascoli Piceno,ha studiato Pianoforte,Direzione e Composizione. Ha lavorato presso il Teatro “V.Basso” di Ascoli Piceno per due anni come Maestro Sostituto e Collaboratore ed in altri Teatri come Maestro Rammentatore. |
![]() Tartamella CarmeloA 16 inni inizia a studiare musica jazz con il Maestro Nino Donzelli; nel ’91 si diploma con il massimo dei voti in chitarra jazz e armonia funzionale sotto la guida del Maestro Filippo Daccò. |
![]() Vannini CarlaDiplomata in Pianoforte presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma a soli sedici anni e mezzo, subito dopo iniziava lo studio del canto formandosi velocemente ed artisticamente sotto la guida di illustri maestri (altro…)
Corsi
|
![]() Viale Maria TeresaMaria Teresa Viale, savonese, si è diplomata in pianoforte sotto la guida di Ada Mauri. Si è perfezionata con Khna Karaça ed ha seguito i Corsi Musicali Internazionali di Verbania (musica da camera). |